Comparatore di prezzi BuyBuyFree
Abbigliamento e accessori
Abbigliamento e accessori
Elettronica
Elettronica
Elettrodomestici
Elettrodomestici
Articoli sportivi
Articoli sportivi
Articoli per animali
Articoli per animali
Salute e bellezza
Salute e bellezza
Accessori auto e moto
Accessori auto e moto
Casa e arredamento
Casa e arredamento
Giardinaggio
Giardinaggio
Alimentari
Alimentari
Bagagli e ufficio
Bagagli e ufficio
Fai da te
Fai da te
Tutti i blogLa migliore stufa a pellet per la casa
   Indietro

La migliore stufa a pellet per la casa

Tue Mar 29 2022 00:00:00 GMT+0200 (Central European Summer Time)

scritto da BuyBuyFree in Prodotti

La migliore stufa a pellet per la casa

La stufa a pellet è una soluzione ecologica ed economica ideale per risolvere il problema del riscaldamento dentro le abitazioni. A differenza delle stufe a gas o elettriche, quella a pellet sfrutta un tipo di combustibile particolare e del tutto naturale, il pellet per l’appunto.

Questo si ricava dalla segatura essiccata e addensata, pressato in piccoli cilindri, quindi un ottimo modo di riciclare i rimasugli del taglio della legna. Anche la stufa a legna, che funziona con il combustibile naturale per antonomasia, fonte di energia inesauribile e rinnovabile, è meno sicura e pratica rispetto a quella a pellet.


Facendo un confronto con le stufe elettriche, quelle che bruciano pellet sono più potenti e consumano meno. Per capire la differenza di consumo tra una stufa a legna ed una a pellet è sufficiente pensare che per la seconda, il dispositivo va ricaricato una volta al giorno mentre la legna brucia più in fretta e quindi deve essere rimpiazzata con maggiore frequenza. Anche il trasporto del combustibile è più pratico perché il pellet viene venduto in sacchi (in genere da 15 kg) mentre maneggiare i ceppi di legna è più macchinoso.


La Migliore Stufa a Pellet per il rapporto qualità prezzo


Possiamo considerare una delle migliori stufe a pellet per il rapporto qualità prezzo il modello Casatelli. Nonostante rientri in una fascia di prezzo abbastanza alta (ha un costo che si aggira intorno ai 2.300 euro), la performance, a lungo andare, merita tutto l’investimento. Con una potenza di 10KW, questa stufa può riscaldare fino a 130 metri cubi di spazio. Quali sono i pro di questa stufa? Sistema di pulizia semplice e veloce con cassetto cenere, Funzione Eco Mode (ideale per le case passive), doppia porta, una estetica e una tecnica, uscita fumi posteriore, sistema « autobilanciante » sulla porta.


La Migliore stufa a pellet a basso consumo


La migliore stufa a pellet a basso consumo (o una delle migliori) è la Antonio 6 kW bianco con una potenza di 6 KW è l’ideale per gli ambienti piccoli perché può riscaldare fino a 100 metri cubi. Il tipo di ambiente adatto a questa stufa a pellet non dovrebbe superare i 70 metri quadrati. Questo modello di stufa a pellet ha una buona resistenza e durabilità quindi potrebbe valere la pena investire un budget più sostanzioso che verrà poi ammortizzato nell’arco del tempo.


Fattori da considerare per l’acquisto di una stufa a pellet


I fattori da considerare per l’acquisto di una stufa a pellet sono diversi. Il primo è il tipo di ambiente che la stufa deve riscaldare dato che la potenza del calorifero deve essere proporzionata alla grandezza della casa. Per esempio, un ambiente molto grande con un soffitto alto ha bisogno di una stufa a pellet con una potenza sufficiente per riempire la superficie in metri cubi.


Nel caso di case con più piani, il calore prodotto dal calorifero deve poter arrivare anche agli ambienti superiori. Questo è possibile se la stufa a pellet viene canalizzata (o dotata di tubi). Altro fattore da prendere in seria considerazione è la canna fumaria che, ai sensi di legge, è obbligatoria. In molte abitazioni, si decide di sfruttare la canna fumaria del camino, evitando così di aprire ulteriori buchi o fare altri lavori.


Qualora il camino non fosse presente, occorre realizzare la canna fumaria per la stufa a pellet utilizzando canne fumarie in acciaio inox (altamente resistente al calore) che sporgono dal tetto almeno 50 cm. Per gli amanti del digitale, un fattore interessante prima di acquistare il calorifero è capire se è dotato di comandi. In altre parole, una stufa con accensione da remoto è una soluzione comoda che si adatta al binomio tecnologia / digitalizzazione.


In genere, sul mercato si trovano stufe a pellet che funzionano con l’accensione manuale, dove l’utente utilizza un semplice fiammifero e del combustibile in forma liquida. Con lo sviluppo del web 2.0 e le tecnologie digitali, anche il settore del riscaldamento sta adottando il sistema di accensione da remoto. Non è poi così difficile trovare stufe a pellet di nuova generazione connesse alla rete internet e che possono essere accese grazie allo smartphone o tablet.

Tutto questo, ovviamente, è fattibile con l’utilizzo di app ad hoc. Gli utenti che cercano un buon mix tra manualità e digitalizzazione, la migliore stufa a pellet è quella con crono – termostato che consente l’accensione del riscaldamento ad un’ora prestabilita. Se il detto “anche l’occhio vuole la sua parte” è applicabile a diversi contesti, il riscaldamento è uno di questi. Una stufa a pellet dovrebbe avere un aspetto gradevole dato che alla fin dei conti è un elemento di arredamento. Tra i modelli più gradevoli ci sono quelli con rivestimenti in legno o maiolica.


Infine, uno dei fattori più importanti da considerare prima dell’acquisto è il budget di cui si dispone. La stufa a pellet non è un dispositivo economico ed è utile fare un investimento buono e soddisfacente per non doverla cambiare dopo poco tempo. Infatti, il costo del calorifero viene ammortizzato col tempo dato che il rapporto consumo / potenza consente di risparmiare tanti soldi. Inoltre, si tratta di un dispositivo molto resistente destinato a durare tanto tempo.

Ok, ma il pellet quanto costa?


Il prezzo del pellet è imprevedibile perché cambia a seconda di alcune variabili. Il costo di questo tipo di biomassa può variare in base ai fattori climatici (le temperature medie nei mesi più freddi) e dal valore dei carburanti fossili concorrenti, soprattutto il metano.

Per fare un esempio che renda il concetto più comprensibile, un inverno rigido sarà sinonimo di metano più caro. Di conseguenza, il consumatore opterà per una fonte di energia rinnovabile più economica come il pellet che a sua volta salirà di prezzo.

Onde evitare rincari di questo tipo (e durante la stagione peggiore per il riscaldamento), chi ne ha la possibilità potrà preparare le scorte di combustibile per tutto l’inverno, approfittando così dei prezzi estivi del pellet, prezzi solitamente più accessibili. Quindi, durante la stagione calda, sarebbe interessante acquistare un intero pallet di questa biomassa, un bancale che normalmente comprende dai 65 ai 70 sacchi per 15 kg ognuno.

Oltre al prezzo più competitivo, il vantaggio di questa strategia è che ci si assicura l’acquisto di un prodotto dalla qualità più omogenea dato che si tratta della stessa partita. Per avere un’idea di quale possa essere il prezzo del pallet, si passa dai 270 ai 295 euro per tonnellata di prodotto certificato ENplus A1.

Come indicato in precedenza, il costo del pellet può cambiare di anno in anno quindi la stagione successiva potrebbe subire un rincaro fino a 350 euro per tonnellata. L’ideale è comprare in un determinato periodo dell’anno e fare la scorta in preparazione della stagione più rigida.


Dove comprare la migliore stufa a pellet?


Per comprare un dispositivo come la stufa a pellet è utile recarsi presso un rivenditore autorizzato in modo che il cliente si faccia un’idea generale del prodotto esposto. Infatti, determinati aspetti come l’estetica, le dimensioni, ecc., possono essere apprezzati meglio di persona. Nell’era attuale dove tutto è ormai digitalizzato, è possibile trovare tanti siti web che vendono stufe a pellet: una soluzione più comoda per chi odia fare gli acquisti in persona.


Una web page che merita di essere consultata prima di acquistare questo prodotto è BuyBuyFree, un comparatore di prezzi che mette a disposizione degli utenti migliaia di articoli. Su BuyBuyFree le stufe a pellet non mancano e se ne trovano per tutti i gusti e fasce di prezzo: ci sono caloriferi con diversa potenza, una ampia gamma di modelli, stufe dotate di funzioni digitali e quelle che si accendono manualmente, ecc.

La stufa a pellet è un acquisto al quale non si può rinunciare in mancanza di camino o di impianto di riscaldamento. Anche quando l’abitazione ha un sistema per produrre il calore durante i mesi più freddi, è comunque opportuno pensare di investire su una stufa a pellet perché il risparmio e la resa sono assicurati.

Cerca altri articoli

Articoli correlati

Come rendere una tv smart
Wed Apr 06 2022 00:00:00 GMT+0200 (Central European Summer Time)

Come rendere una tv smart

La smart TV è un articolo innovativo, molto venduto nonostante i prezzi siano spesso proibitivi se confrontati a quelli delle televisioni classiche a tubo catodico. Eppure, la resa e la tecnologia che caratterizza queste TV di ultima generazione giustifica ampiamente il costo. Quando si parla di smart TV si fa riferimento ad un televisore in grado di ricevere i segnali / canali del digitale terrestre (come qualsiasi dispositivo dello stesso tipo) con un computer al suo interno che consente la navigazione su internet e la ricezione dei programmi presenti sul web.


In sostanza, la smart TV permette di vedere i canali televisivi trasmessi dal Digitale Terrestre, la navigazione sul web è analoga a quella dal pc o da smartphone, consente di accedere direttamente a piattaforme quali Youtube e Netflix tramite le applicazioni, è possibile accedere al contenuto di dispositivi come USB tramite gli accessi dedicati (file video, audio, ecc.) oppure vedere i canali satellitari tramite un ingresso ad un decoder specifico.


Nonostante queste funzioni di ultima generazione, non tutti gli utenti sono disposti ad affrontare una grossa spesa per cambiare la TV non smart. In effetti, non c’è bisogno di farlo perché una TV normale può diventare smart seguendo determinati accorgimenti.



Perché rendere smart la tua vecchia tv?


Uno dei motivi principali che spingono a trasformare il televisore vecchio in smart TV è meramente economico. Perché spendere tanti soldi quando con un budget decisamente più contenuto un qualsiasi televisore dotato di porta HDMI può diventare smart? Spesso e volentieri, questi apparati diventano obsoleti anche dopo un anno di vita a causa del ritmo incalzante della tecnologia che propone modelli nuovi ed innovativi anche a distanza di pochi mesi. Rinunciare ad una buona TV comprata di recente ma priva delle caratteristiche che la rendono smart è un peccato.


Inoltre, le TV non smart sono spesso relegate a stanze secondarie proprio perché non funzionali. Eppure, molto probabilmente, la maggior parte di questi dispositivi sono privi di difetti e magari sono provvisti di un buon display e ottimi altoparlanti. Infatti, al momento dell’acquisto erano TV di ultima generazione ma, con l’avanzare incalzante ed inesorabile della tecnologia, sono diventate obsolete nell’arco di pochi mesi.


una vecchia TV smart presenta una serie di vantaggi, oltre ad essere una questione etica e simbolica perché è un modo di contrastare il consumismo più sfrenato. Una TV che da vecchia passa a smart permette di risparmiare soldi già investiti in passato su un dispositivo che potrebbe continuare a funzionare per tanto tempo. In aggiunta, una TV accantonata negli angoli dimenticati della casa riprende ad essere un oggetto efficiente e conferisce un valore aggiunto all’ambiente in cui si trova. Allo stesso modo, un televisore non smart compie un enorme salto generazionale con una spesa contenuta.


Ecco come rendere smart la tua vecchia tv


Per poter rendere smart la vecchia TV occorre connettere dei dispositivi, i cosiddetti dongle TV Wi – Fi. Questi sono dei mini computer che, una volta connessi alla TV, le donano una nuova vita e valore. Sono solitamente di piccole dimensioni, con una forma molto simile alla classica chiavetta USB o un piccolo box tondeggiante o quadrato. All’interno di questi dispositivi c’è tutta l’elettronica, circuiti e meccanismi che consentono di gestire una smart TV. I seguenti sono i dongle TV più famosi:


1. Chromecast


Offerto da uno dei giganti dell’elettronica, Google, Chromecast è il dongle classico (quello nuovo è Chromecast con Google TV) in risoluzione HD. È un’ottima scelta dal punto di vista qualità / prezzo e per collegarlo alla TV è sufficiente il cavo HDMI, seguire la procedura di configurazione guidata tramite l’applicazione Home di Google ed infine collegare Chromecast alla rete Wi – Fi di casa. Sul nostro comparatore di prezzi BuyBuyFree, trovi questo prodotto venduto da varie aziende come EuronicsMonclickUnieuro, etc.



Una volta eseguiti questi step, l’utente avrà la possibilità di accedere a tanti contenuti multimediali che normalmente consulta da dispositivi quali smartphone, pc o tablet. Netflix, YouTube, Spotify, Prime Video per citarne alcuni.


Altro vantaggio di Chromecast è che è possibile collegarlo ad un hard disk di rete per avviare lo streaming. La tecnologia alla base di questo dongle è chiamata Google Cast ed è utilizzabile su tutti i telefoni e tablet Android con versione del software 4.1 o superiore. Chromecast è disponibile anche per gli utenti con dispositivi Apple che possano eseguire Chrome. Chromecast è compatibile con smart speaker quali Google / Nest come Google Home, Nest Hub e Nest Mini. Questa tecnologia consente di controllare il televisore tramite l’input vocale.


2. Apple TV


Questo dongle TV è una piccola box prodotta dal gigante Apple per visualizzare contenuti in streaming dalla rete Internet o dalla rete locale. Grazie alla Apple TV è possibile riprodurre contenuti multimediali grazie ad applicazioni come YouTube, Netflix, Apple TV + e Prime Video. Come indicato precedentemente nel caso di Chromecast, anche Apple TV vanta due modelli, il primo è quello di quarta generazione e l’altro è l’Apple TV 4K che rispetto al primo è compatibile con le tecnologie Dolby Vision e HDR10.


3. Amazon Fire TV Stick


Un altro dongle dal nome altisonante è Amazon Fire TV Stick, una semplice “chiavetta USB” che trasforma il televisore in un dispositivo smart. Grazie a questo prodotto made in Amazon, si ha accesso a contenuti video on – demand di Prime Video (sempre di Amazon), Infinity, YouTube. In aggiunta, è possibile installare tante altre applicazioni da riprodurre sul monitor della TV in quanto munito di Android. Il prezzo è contenuto ed i modelli disponibili sono diversi: quello base supporta risoluzioni fino a 1080p e quelli più avanzati supportano la risoluzione 4K.


4. Now TV Smart Stick


Realizzata da Roku, la NOW TV Smart Stick è una chiavetta HDMI che permette di accedere a tutti i contenuti di NOW TV, il servizio di streaming offerto da Sky e da Netflix. Anche questo dongle compatto è semplice da utilizzare perché una volta inserito nella porta HDMI della televisione si ricarica tramite la presa USB della TV stessa o con l’alimentatore in dotazione. Dopo qualche secondo, grazie ad una semplice connessione Wi – Fi, l’utente avrà accesso al vasto catalogo di NOW TV con tutto e di più: programmi on – demand, serie TV, film, i migliori canali di Sky e gli eventi sportivi trasmessi in diretta streaming.


Now TV Smart Stick è la soluzione più indicata per l’utente che desidera abbonarsi alla piattaforma Sky senza installare la parabola e senza vincolarsi ad un contratto. Tramite a questa chiavetta si può avere accesso a tante applicazioni aggiuntive come YouTube, Netflix e Vimeo. Inoltre, tutti i contenuti selezionati nell'applicazione di NOW TV possono essere proiettati sul televisore e la riproduzione è gestibile sia tramite l’app sia tramite il telecomando in dotazione.


Una connessione a Internet è essenziale


La connessione Internet è fondamentale se si vuole usufruire di una smart TV o di una televisione resa tale. Infatti, senza la rete non c’è la possibilità di accedere al contenuto multimediale dato che le applicazioni, i programmi di una specifica piattaforma (Amazon Prime Video, Netflix, YouTube, Disney +, ecc.) e lo streaming sono presenti sul web.


La connessione alla rete può avvenire in tre modi: via cavo (la classica rete LAN / ethernet domestica), tramite Wi – Fi con protocollo di sicurezza WPA e via Wi – Fi con protocollo WPS. Se le condizioni lo permettono, la connessione ideale della smart TV è direttamente al router domestico tramite cavo LAN per una questione di velocità, stabilità del segnale e la semplicità di configurazione. Non sono necessarie password ed il segnale è sempre ottimale.


Qualora la connessione della smart TV al router non sia consentita, i due protocolli Wi – Fi sono l’alternativa. Quello WPA è un tipo di connessione sicura e protetto da una password complessa. Per quanto riguarda il protocollo WPS, la connessione è meno sicura della WPA perché il collegamento tra smart TV e router avviene premendo un tasto presente sul router ed identificato dalla dicitura WPS.


In conclusione, prima di farsi prendere dalla fretta e liberarsi di una TV perfettamente funzionante per il semplice fatto che non è smart, è bene rifletterci. Con un budget contenuto, una televisione in apparenza inutile diventa un dispositivo performante che può essere utilizzato sia come pc (con i vantaggi di uno schermo migliore per resa e dimensione) sia come monitor per proiettare contenuti della rete web come serie TV, film, documentari, programmi TV e tanto altro.

scritto da BuyBuyFree in Notizie

 I migliori forni elettrici per fare pizza
Tue Mar 29 2022 00:00:00 GMT+0200 (Central European Summer Time)

I migliori forni elettrici per fare pizza

Quando non si ha la disponibilità di un forno a legna o di un forno da pizzeria (combinazione alquanto improbabile) presso il proprio domicilio, la soluzione più blasonata per ottenere una pizza cotta alla perfezione è il forno elettrico. Infatti, questo tipo di elettrodomestico permette di raggiungere temperature altissime in pochi minuti, in maniera quasi analoga al forno a legna. Il risultato sarà una pizza ben cotta, croccante e, soprattutto, molto buona! Al contrario, un forno normale non riesce a garantire gli stessi risultati perché non raggiunge la giusta temperatura nella tempistica richiesta.


Quali sono i migliori forni elettrici per pizza? La nostra scelta


  1. Ariete - Forno per pizza Pizza in 4 minuti - Per cuocere una pizza di qualità professionale, questo forno per la pizza è sicuramente il forno elettrico migliore. La pizza fresca fatta in casa non ha più segreti per nessuno. Con una temperatura di 400° costante consente una cottura uniforme della pizza, che diventa pronta in soli 4 minuti.
  2. Electrolux KOLL 60X - Con una temperatura massima di 300 gradi, questo forno può aiutarti a fare qualsiasi ricetta di pizza. Ti basterà premere un pulsante per avere un esterno croccante e un morbido interno.
  3. Hisense - BSA66226AX Inox - Questo forno multiuso e perfetto per fare la pizza in casa. Con una capacità di 77 litri è tra i più grandi del mercato e permette di cucinare pietanze di grandi dimensioni. Da considerare anche la cottura simultanea multilivello.
  4. Asko - OP 8637 S - Forno Elettrico, Classe energetica A+ , Volume 71 Lt e un forno con pulizia ad elementi pirolitici con la funzione pizza inclusa. Sulla nostra piattaforma online puoi trovare questo forno per la pizza e migliaia di altri prodotti con sconti eccezionali e cashback.
  5. Hisense - BSA65226AB Nero - Dotato della funzione reriscaldamento rapido per portare il forno in temperatura in pochi minuti. Funzione Pizza con temperatura Max di 300 °C per una pizza cotta in pochi minuti come al ristorante.
  6. AEG - BSE574222M - L’anello riscaldante che si trova all’interno del forno garantisce una cottura uniforme dei piatti. e la temperatura interna viene portata a circa 500 ºC. Piu di cosi non si può chiedere a nessun forno per la pizza.
  7. Hotpoint - Forno Elettrico da Incasso FT 850.1 - Il forno elettrico Hotpoint/Ariston è un modello da incasso, multifunzione, di colore bronzo, con una classe di efficienza energetica è A mentre la capacità netta del forno è di 58 litri. Ideale per uso casalingo e per fare la pizza.
  8. Electrolux - Electrolux FR65R - Un perfecto forno da incasso, rustico, con la funzione pizza con una classe energetica A e una potenza massima assorbita (kW): 2780. In più se sei registrato sul comparatore di prezzi BuyBuyFree con l’acquisto online del forno, avrai diritto al cashback del 1.25 %.
  9. Asko - Forno Elettrico da Incasso - il modello OCS 8464 S ha una capacità 50 L, Multifunzione , Ventilato, Potenza 2600 W e Colore Inox. Con l’acquisto online del Forno avrai diritto al cashback del 1.5 %, ma solo sei registrato sulla nostra piattaforma. Cosa aspetti?
  10. Electrolux - il modello Electrolux EOF4P04X 72 L, classe A+ e dotato di una resistenza circolare aggiuntiva che consente di ottenere una cottura uniforme su tre livelli. Il display a LED suggerisce la giusta temperatura in base alla funzione di cottura selezionata, ma puoi comunque regolare la temperatura manualmente e impostare l'ora di inizio e di fine. Con l’acquisto online del prodotto avrai diritto al cashback del 2 %.


Come scegliere un forno per la pizza?


Un forno elettrico per pizza va scelto prendendo in considerazione diversi aspetti. Trattandosi di un acquisto che, nella maggior parte dei casi, difficilmente si ripeterà nella vita, è utile comprare il prodotto corretto che meglio si adatta al fabbisogno del soggetto / famiglia. Un primo parametro da considerare è la frequenza con la quale si intende utilizzare il forno per la pizza: se questa pietanza non è una costante a tavola, un forno elettrico discreto ma non troppo oneroso è una scelta ottimale. Comprare un elettrodomestico più costoso e molto performante per preparare la pizza una volta al mese è, probabilmente, una spesa superflua.


Altro aspetto da non sottovalutare è la quantità di pizza che si desidera preparare: una famiglia numerosa o chi ama invitare amici a cena dovrà optare per un forno professionale più capiente che consente di cucinare più pizze alla volta. Al contrario, se si cucina la pizza saltuariamente, un fornetto elettrico a campana può essere sufficiente per cucinare una pizza per volta. Il terzo parametro da considerare prima dell’acquisto di questo elettrodomestico è il tipo di pizza da preparare: se si preferisce preparare pizze giganti è opportuno avere un forno che abbia una capienza che lo consenta.

Quale forno scegliere per pizza?


La decisione su quale sia il forno da acquistare per preparare la pizza varia in base alle esigenze di ognuno e le aspettative che si hanno in merito alla performance di questo elettrodomestico. Per fare un esempio, c’è il fornetto a campana che ha una capienza minore, è compatto, di forma circolare e riesce a raggiungere alte temperature in breve tempo. È il fornetto ideale per chi ha poco spazio perché può essere conservato dopo l’utilizzo. Poi c’è il forno elettrico professionale che si presenta con la classica struttura rettangolare a uno o più ripiani. La sua capienza permette di cucinare pizze giganti e, volendo, i ripiani possono essere utilizzati con settaggi diversi perché ogni vano è separato dall’altro.


Un aspetto da tenere in considerazione nella scelta del forno è il materiale col quale è realizzato: in genere, la maggior parte sono in acciaio inox che contribuisce alla robustezza (in caso contrario, non potrebbe resistere alle alte temperature) e durabilità dell’elettrodomestico. Il livello di potenza varia da forno a forno ed è un parametro da prendere seriamente in considerazione. Ogni forno raggiunge una potenza diversa ed uno elettrico professionale può arrivare a 3000 watt di potenza. L’aspetto della temperatura e del termostato del forno elettrico è importante perché, se di buona qualità, deve raggiungere tra i 350 e i 450° C. Infatti, solo queste temperature consentono di cuocere una pizza correttamente. Allo stesso tempo, la temperatura dev’essere regolata tramite il termostato. Il timer è un “accessorio” che ogni forno elettrico dovrebbe avere dato che la cottura della pizza deve avvenire secondo i tempi o si rischia di bruciarla.


Ci sono persone che danno molta importanza agli accessori extra di un forno elettrico come le palette da pizza (in legno o metallo), utili per sistemare l’impasto fresco con precisione e poi rimuovere la pizza cotta dal vano cottura. Alcuni forni comprendono un ricettario, utilissimo per cuocere la pizza al meglio impostando i giusti tempi e la temperatura per ottenere un risultato perfetto. In altre occasioni sono presenti anche le rotelle per tagliare la pizza a fette. Gli accessori non sono fondamentali ma fanno sicuramente comodo. A parità di prezzo, è bene valutare la scelta del forno anche in base agli accessori compresi con l’elettrodomestico.


Dove comprare un forno professionale per la pizza


I forni professionali per la pizza possono essere acquistati presso rivenditori autorizzati, sia in negozi convenzionali che shop online. Si trovano elettrodomestici di questo tipo a prezzi che variano in base alla marca, il modello, le caratteristiche, gli accessori, la potenza, ecc. Le persone che desiderano comprare un forno professionale per pizza sul web possono farlo anche su BuyBuyFree, un comparatore di prezzi che offre ai propri utenti una vasta gamma di prodotti tra i quali scegliere. Per avere un’idea del potenziale di questa pagina web, BuyBuyFree mette a disposizione dei clienti più di cinque milioni di prodotti selezionati dai migliori negozi virtuali.


Fattori da considerare per l’acquisto di un forno elettrico


I fattori da considerare per l’acquisto di un forno elettrico sono diversi e, soprattutto quando si ha poca esperienza in cucina, dovrebbero essere studiati con attenzione. In aggiunta a quegli aspetti già citati in precedenza, un buon forno elettrico è dotato di modalità di cottura diverse come quella statica, quella a vapore, la ventilata e grill. Ognuna di queste dovrebbe essere utilizzata in base al tipo di alimento che si desidera cucinare. La modalità statica è quella più tradizionale perché funziona utilizzando due resistenze, una nella parte inferiore e una in quella superiore. In questo caso, gli alimenti vengono cotti per convenzione naturale. Il forno elettrico ventilato si serve delle due resistenze e di una ventola che rende uniforme e rapida la distribuzione del calore. Si tratta di un tipo di cottura veloce ed omogenea che offre risultati molto soddisfacenti. Il forno elettrico che comprende la cottura a vapore è molto richiesto negli ultimi tempi ed è adatto a chi cerca un tipo di cucina sano.


A differenza della cottura tradizionale, quella a vapore permette di ottenere cibi più succosi a discapito della secchezza con la quale si è più a rischio di incappare utilizzando altre modalità. Infine, il grill è un tipo di cottura che si trova in tutti (quasi) gli ultimi modelli di forni elettrici. Questo modo di cucinare il cibo funziona in base ad una serpentina collocata nella parte superiore della cavità del forno che serve a dorare o gratinare gli alimenti. Altro fattore da considerare prima di acquistare un forno elettrico è il sistema di autopulizia che si divide in due funzioni principali: la catalitica e la pirolitica.


La prima è tipica di quegli elettrodomestici da cucina che hanno pareti laterali e posteriori rivestite da pannelli realizzati con un materiale che previene il deposito dei grassi. In questo modo, il forno si auto pulisce durante il funzionamento. La seconda funzione, quella pirolitica, si attiva dopo che si seleziona il programma di cottura da utilizzare, se questo è attivo per più di un’ora e ad una temperatura di oltre 400° C. Questo calore incenerisce i grassi e lo sporco residuo. Acquistare un forno elettrico per pizza può sembrare (almeno in apparenza) compito abbastanza semplice. Tuttavia, prima di fare una spesa di questo genere è utile tenere conto di tanti fattori e avere un occhio di riguardo per le caratteristiche del dispositivo per realizzare la compera migliore.

scritto da BuyBuyFree in Prodotti

Comparatore di prezzi BuyBuyFree
mani acquista e cashback

Non perdere il cashback sul tuo acquisto

Accedi o registrati
Il cashback ti verrà assegnato da buybuyfree dopo il tuo acquisto solo se sei registrato

I tuoi preferiti

Crea una nuova lista